ArcheoRoma / Siti / Tours

Galleria Borghese: Tours

Scopri i capolavori di Bernini, Caravaggio e Raffaello e lasciati avvolgere dall’atmosfera artistica e storica di Villa Borghese con una visita guidata alla Galleria Borghese.

  • Posizione
    Piazzale Scipione Borghese, 5

  • Costruito da
    Scipione Borghese nel 1613

  • Cosa vedere
    Opere di Bernini, Caravaggio, Tiziano, sculture antiche, giardini

  • Apertura
    Dal martedì alla domenica, 09:00 - 19:00

  • Prezzo
    da 15 €

  • Come arrivare
    Stazione metro Spagna (Linea A)

Cosa vedere alla Galleria Borghese: le sale e le opere maggiori
La facciata della Galleria Borghese, ornata da bassorilievi e sculture

Tours di Villa Borghese: quale scegliere

Tipologia biglietti

Villa Borghese è uno dei parchi più celebri di Roma, un vero e proprio polmone verde nel cuore della città. Al suo interno si trovano attrazioni di vario genere, come la Galleria Borghese, il Bioparco, il Lago con le barche e numerosi musei e giardini all’italiana. I tour e i biglietti standard generalmente includono:

  • Passeggiata guidata nei giardini principali
  • Visita alla Galleria Borghese (se prevista dal pacchetto)
  • Tour panoramici con sosta ai punti più suggestivi (come la Terrazza del Pincio)

Per alcune esperienze aggiuntive, come visite tematiche serali, tour in bicicletta o in golf cart e accessi speciali a collezioni private, è necessario prenotare biglietti dedicati o aderire a tour guidati specifici.

  • Giro in bici o golf cart
  • Visite serali o fuori orario
  • Tour privati a tema
  • Picnic con guida storica o naturalistica


Dove comprare i biglietti per Villa Borghese?

I biglietti per le attrazioni di Villa Borghese – come Galleria Borghese o il Bioparco – possono essere acquistati:

  • Online
  • Sui siti ufficiali delle singole attrazioni
  • In biglietteria (dove presente)

Sebbene non vi sia un tetto massimo di accessi all’intero parco, alcune attrazioni specifiche (ad esempio la Galleria Borghese) prevedono ingressi limitati e scaglionati. È dunque consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto in alta stagione, per assicurarsi data e orario desiderati ed evitare attese.

Acquistare i biglietti online su ArcheoRoma per visitare Villa Borghese permette di:

  • evitare eventuali code, specialmente per la Galleria Borghese
  • assicurarsi l’accesso in fasce orarie spesso molto richieste

P.s. Oltre ai biglietti d’ingresso standard, è possibile prendere parte a tour guidati che approfondiscono la storia della Villa, i capolavori artistici custoditi al suo interno e la straordinaria biodiversità del parco.

Tour base di Villa Borghese

I tour di base di Villa Borghese includono solitamente la scoperta dei giardini e dei punti panoramici più noti, come il Pincio, oltre ad alcune curiosità storiche sulla famiglia Borghese. Alcuni di questi tour prevedono anche l’ingresso (non guidato) alla Galleria Borghese, se i biglietti sono prenotati contestualmente.

Scultura del Ratto di Proserpina alla Galleria Borghese, Roma

64 €

Galleria Borghese: Tour Guidato

4.8 /5      | 63 recensioni

Assicurati il tuo posto per un tour guidato da esperti della Galleria Borghese. Questo tour in piccoli gruppi include accesso prioritario, opzioni di riprogrammazione e approfondimenti esclusivi da guide esperte

Tours combinati

Sono disponibili tour combinati che abbinano Villa Borghese ad altre attrazioni di Roma, come il Colosseo, i Musei Vaticani o il centro storico. Questi pacchetti permettono di ottimizzare i tempi e approfondire la conoscenza della città in un solo itinerario, arricchito dall’esperienza di guide professionali.

Tour della Galleria Borghese e dei Giardini Borghese

64 €

Galleria Borghese & Giardini – Tour Guidato

4.4 /5      | 182 recensioni

Scopri la Galleria Borghese e i suoi Giardini a Roma con un tour guidato che include ingresso prioritario e una guida esperta. Riservato a piccoli gruppi, questo tour esclusivo offre un’esperienza fluida e arricchente tra i capolavori della galleria e la bellezza dei suoi giardini

51 €

Galleria Borghese: Ingresso Riservato + Tour in Golf Cart nei Giardini

4.5 /5      | 423 recensioni

Salta la fila e goditi una visita senza problemi alla Galleria Borghese con ingresso riservato. Scopri l'arte iconica e poi visita i giardini di Villa Borghese a bordo di un golf cart

FAQ – Domande frequenti

Perché acquistare i biglietti su ArcheoRoma?

Acquistare i biglietti su ArcheoRoma offre numerosi vantaggi:

  • Rimborso gratuito sulla maggior parte dei biglietti, con possibilità di ottenere il rimborso totale in caso di imprevisti.
  • Ampia selezione di biglietti e tour, inclusi combinati, per un’esperienza più completa.
  • Accesso a sconti esclusivi, riservati a chi prenota tramite la nostra piattaforma.

Inoltre, il processo di acquisto è semplice e sicuro, con conferma immediata della prenotazione e supporto in caso di necessità.

Devo prenotare i biglietti o i tour di Villa Borghese in anticipo?

Dipende dall’attrazione: per la Galleria Borghese, la prenotazione è obbligatoria con fasce orarie di visita. Per altre attività (come tour guidati in bicicletta o visite serali) è altamente consigliato prenotare in anticipo, soprattutto nei mesi di maggiore affluenza, per evitare che i posti disponibili si esauriscano.

Si può usare il Roma Pass per Villa Borghese?

Alcune attrazioni della Villa Borghese, come la Galleria Borghese, sono incluse nel circuito Roma Pass. Tuttavia, è necessario verificare le condizioni aggiornate sull’utilizzo del pass, poiché occorre comunque prenotare l’orario di ingresso e potrebbero esserci restrizioni su determinati servizi o orari.

Conviene acquistare un tour?

La scelta dipende dagli interessi e dal tempo a disposizione. Villa Borghese è ricca di storia, arte e curiosità naturalistiche. Un tour guidato può offrire una visione d’insieme delle collezioni artistiche, dei monumenti e dei giardini, fornendo un quadro più approfondito dell’evoluzione di questa splendida area verde nel cuore di Roma.

Sono previste visite serali o eventi speciali?

Sì, periodicamente vengono organizzate visite serali, concerti o rassegne culturali all’interno di Villa Borghese e dei suoi musei. La disponibilità è spesso limitata e la prenotazione anticipata è consigliata. Tenere d’occhio il calendario delle iniziative o consultare ArcheoRoma può aiutare a individuare gli eventi in programma.

Tour guidati consigliati da ArcheoRoma