ArcheoRoma / Biglietti / Audioguida Ufficiale: Basilica di San Pietro

Audioguida Ufficiale: Basilica di San Pietro

3.1/5    (38 recensioni)
Esplora la Basilica di San Pietro in autonomia con una guida audio dedicata. Scopri la Basilica di San Pietro in autonomia grazie a una guida audio dedicata, che offre un commento approfondito sulle opere d'arte e sull'architettura della basilica, permettendoti di esplorarla al tuo ritmo.

  • Durata
    1h.15 m

  • Posizione
    Piazza San Pietro

  • Lingue disponibili
    Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo

  • Accessibilità
    Accessibile in sedia a rotelle

  • Consegna immediata dei biglietti
    No

  • Numero massimo di persone
    Dati non disponibili

  • Biglietti su smartphone
    Disponibile

Default Image

Servizio offerto in collaborazione con

Scopri il patrimonio e la maestria artistica della Basilica di San Pietro con una guida audio dedicata

Esplora la storia affascinante e il genio artistico della Basilica di San Pietro, un faro dell’arte rinascimentale e barocca nella Città del Vaticano. Questo biglietto garantisce l’accesso alla guida audio ufficiale, permettendo un’esperienza autoguidata attraverso gli spazi più preziosi della basilica.

Fin dal momento in cui entri, potrai ammirare la grandiosità della Pietà di Michelangelo, il Baldacchino di Bernini e innumerevoli opere d’arte religiose e architettoniche. Con la guida audio, potrai esplorare la vasta navata della basilica, le cappelle e gli altari, approfondendo la loro storia e i dettagli architettonici che rendono questo monumento famoso in tutto il mondo.

Cosa è incluso

  • Guida audio della Basilica di San Pietro

Il biglietto per la Basilica di San Pietro include una guida audio progettata per offrire un’esplorazione dettagliata dell’arte, dell’architettura e della storia della basilica. Questa guida è un compagno essenziale per scoprire i dettagli della sua struttura, le attrazioni principali e le figure di spicco che hanno contribuito alla sua costruzione.

La guida indirizza i visitatori verso sezioni fondamentali della basilica e le tombe di diversi papi. Inoltre, potrai scoprire i dettagli intricati del Baldacchino di San Pietro, progettato da Bernini, che domina magnificamente l’altare maggiore. Questa guida audio arricchisce il percorso con contesto storico e rilevanza culturale, migliorando l’esperienza di visita di questo importante sito religioso e architettonico.

Cosa non è incluso

  • Ingresso salta la fila
  • Accesso alla Cupola
  • Ingresso alla Necropoli e al Museo del Tesoro
  • Visita guidata

Perché scegliere questo biglietto?

Questo biglietto offre un’esperienza con guida audio dedicata, perfetta per chi desidera esplorare la Basilica di San Pietro in autonomia e senza limiti di tempo. A differenza delle visite guidate, la guida audio permette una maggiore flessibilità, rendendola ideale per chi vuole immergersi completamente nell’arte e nella storia della basilica.

Esistono diverse opzioni per visitare la Basilica di San Pietro, tra cui visite guidate e tour di gruppo, ma il biglietto con guida audio rappresenta un’opzione conveniente e meno strutturata per vivere il significato della basilica. È particolarmente consigliato per chi desidera prendersi del tempo per riflettere sull’arte, sui dettagli architettonici e sul significato religioso del luogo.

Esplora le meraviglie della Basilica di San Pietro

La principale attrazione inclusa in questo biglietto è la Basilica di San Pietro, un capolavoro situato nella Città del Vaticano. Questa basilica non è solo un sito di immensa importanza religiosa, ma anche una delle strutture architettoniche più significative del Rinascimento, testimonianza del genio di artisti del calibro di Michelangelo e Bernini.

La Pietà e altre meraviglie artistiche

Uno dei capolavori più celebri della Basilica di San Pietro è la Pietà di Michelangelo, situata sulla destra dell’ingresso. Questa scultura, rinomata per il suo realismo delicato e la profondità emotiva, rappresenta il dolore di Maria mentre sostiene il corpo senza vita di Gesù.

Oltre a ciò, la basilica ospita straordinari affreschi, mosaici e sculture realizzati dai migliori artisti del Rinascimento, rendendola un vero e proprio museo d’arte religiosa. Altri capolavori includono le statue di Bernini, che decorano l’interno e raffigurano santi e figure religiose, contribuendo all’atmosfera spirituale del luogo.

La Cupola e l’Altare Maggiore

Sebbene la visita alla cupola non sia inclusa in questo biglietto, essa rappresenta uno degli elementi distintivi della basilica, visibile da chilometri di distanza e simbolo dell’architettura rinascimentale. All’interno, il Baldacchino di Bernini domina l’altare maggiore con le sue colonne bronzee e le intricate decorazioni, simboleggiando la forza e l’unità della Chiesa.

L’altare maggiore, situato sotto la cupola, è un punto focale dove i visitatori spesso si fermano per ammirare le dimensioni maestose della basilica. Illuminato dalla luce naturale che filtra dalla cupola, questo spazio offre una visione mozzafiato che da secoli affascina i pellegrini e i visitatori.

Le radici storiche della Basilica

Le origini della Basilica di San Pietro risalgono all’imperatore Costantino, che commissionò la costruzione della prima basilica sopra la tomba di San Pietro. L’attuale struttura, completata nel XVII secolo, rappresenta secoli di evoluzione artistica e architettonica.

Oggi, la basilica è uno dei luoghi più sacri del cristianesimo, attirando pellegrini e turisti da tutto il mondo. Nel corso della sua storia, ha ospitato celebrazioni papali e momenti significativi della storia religiosa.

Istruzioni

  • Punto di incontro: Piazza San Pietro
  • Presenta il voucher digitale al banco sotto il portico della Basilica di San Pietro dopo aver superato i controlli di sicurezza.
  • Consegnare un documento d’identità (no passaporto) al momento del ritiro del dispositivo della guida audio; il documento sarà restituito al termine della visita.
  • Si consiglia di arrivare almeno 40 minuti prima dell’orario di ingresso previsto per tenere conto di eventuali controlli di sicurezza.

All’arrivo in Piazza San Pietro, presenta il tuo voucher al banco designato sotto il portico della Basilica di San Pietro, dopo aver superato i controlli di sicurezza. È necessario un documento d’identità (escluso il passaporto) come deposito per la guida audio, che verrà restituito al termine della visita. Si consiglia di arrivare con anticipo per consentire un tempo adeguato per le procedure di sicurezza.

Consigli

Indossa scarpe comode, poiché potresti dover percorrere lunghe distanze all’interno della basilica. È richiesto un abbigliamento rispettoso, con spalle e ginocchia coperte, in conformità con il codice di abbigliamento della basilica.

Politica di cancellazione e riprogrammazione

Ricevi un rimborso completo se selezioni un biglietto rimborsabile e annulli la visita entro le 23:59 del giorno precedente.

Recensioni

38 recensioni di utenti verificati

I

Isabel

26 Ottobre 2024

Pessima

Terribile, non sono riuscita a contattare la guida e abbiamo dovuto aspettare a lungo in fila per entrare. Ho pagato un extra per la cupola, ma alla fine ho perso i soldi per la visita.

L

Lise

19 Maggio 2024

Eccellente

Molto interessante e informativo. Un po’ deludente il fatto che i lavori di ristrutturazione nell’area più importante ci abbiano impedito di accedervi.

I

Isabelle

17 Ottobre 2024

Molto buona

L’attesa non è stata troppo lunga, nonostante la fila. È stato utile il consiglio di arrivare con 40 minuti di anticipo.

A

AGNES

27 Ottobre 2024

Pessima

Nessun audio disponibile e l’ingresso era gratuito, quindi acquistare i biglietti non è stato necessario.

D

Doris

6 Ottobre 2024

Molto buona

Molte informazioni sulle statue, la loro storia e il contesto religioso.


Biglietti simili

9 €

29 €

45 €

29 €

Tutti i biglietti
Acquista bigietti