Current date: 2025-04-03

ArcheoRoma / Meteo a Roma / Previsioni a quattordici giorni

Meteo a Roma mercoledì, 16. aprile

mercoledì, 16 aprile sarà soleggiato a Roma con una massima di 16.8°C e una minima di 7.7°C. L’umidità sarà circa 75%, con venti fino a 18 km/h.

Consiglio: Una giornata perfetta per esplorare il Colosseo o passeggiare tra le eleganti strade del centro storico.

Consulta le previsioni orarie qui sotto per maggiori dettagli.

mercoledì, 16 aprile

16.8°C / 7.7°C
Soleggiato

Soleggiato

Umidità

75%

Velocità del vento

18 km/h

Previsioni orarie

01:00 04:00 07:00 10:00 13:00 16:00 19:00 22:00
Temperatura 8.6°C 7.7°C 10.7°C 16°C 16.8°C 15.7°C 11.3°C 9.8°C
Condizioni Sereno
Sereno
Sereno
Sereno
Soleggiato
Soleggiato
Soleggiato
Soleggiato
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
Sereno
Sereno
Umidità 87% 89% 80% 58% 58% 64% 79% 84%
Vento 6.5 km/h 6.1 km/h 6.1 km/h 13.3 km/h 18 km/h 15.5 km/h 6.5 km/h 2.5 km/h
Indice UV 0 0 4 5 4 4 4 0

Roma splende sotto il sole

Una giornata perfetta per immergersi nella storia al Colosseo o passeggiare tra le vie eleganti della Città Eterna. Non dimenticare gli occhiali da sole!

Il Colosseo (Anfiteatro Flavio) è il monumento più famoso di Roma e rappresenta il primo ed il più grande anfiteatro stabile in muratura del mondo.

  • Posizione
    Piazza del Colosseo

  • Costruito da
    Imperatore Tito Flavio Vespasiano tra il 70/71 d.C. e l'81 d.C.

  • Cosa vedere
    Colosseo, sotterranei

  • Apertura
    Tutti i giorni, 8.30-16.30/19:15

  • Prezzo
    Da 16 euro

  • Come arrivare
    Stazione Metro: Colosseo (blu)

Pantheon, Roma: cupola, oculus e orari di apertura

2

Pantheon

Il Pantheon è uno dei monumenti più interessanti a livello storico ed architettonico che possiamo ancora oggi visitare nel centro di Roma. É la più importante testimonianza del grande Impero Romano, oltre che l'edificio meglio conservato.

Piazza Navona: Storia, Fontane, Eventi e Come Arrivarci

3

Piazza Navona

Una delle piazze più belle e famose di Roma e del mondo, Piazza Navona è uno degli splendidi capolavori del barocco con opere del Bernini e Borromini. É stata realizzata sul perimetro dell'antico Stadio di Domiziano.

Piazza di Spagna e la Barcaccia: Storia e Monumenti da Vedere

4

Piazza di Spagna

Piazza di Spagna è una delle piazze più famose e visitate di Roma. Al centro spicca la Fontana della Barcaccia, progettata e scolpita in stile barocco da Pietro e Gian Lorenzo Bernini.

Castel Sant'Angelo, Roma

5

Castel Sant’Angelo

L’architettura massiccia e le decorazioni scultoree di Castel Sant’Angelo testimoniano secoli di trasformazioni storiche e artistiche. Oggi è un museo che conserva opere d'arte, affreschi e armamenti, offrendo un viaggio nella storia di Roma

Basilica di San Pietro, Roma

6

Basilica di San Pietro

La Basilica Papale di San Pietro in Vaticano è la più grande di tutte le chiese della cristianità nel mondo ed è l'opera più famosa dell'architettura rinascimentale.

Cosa vedere alla Galleria Borghese: le sale e le opere maggiori

7

Galleria Borghese

Scopri le sale e le opere maggiori da vedere alla Galleria Borghese. Da Bernini a Caravaggio, scopri il viaggio attraverso l'arte rinascimentale e barocca