Posizione
Piazza della Rotonda
Costruito da
Imperatori Traiano e Adriano nel II secolo d.C.
Cosa vedere
Pantheon, Oculus
Apertura
Tutti i giorni, 9.00-19.00
Prezzo
A partire da 5 euro
Come arrivare
Autobus. Stazione Metro: Colosseo (blu) a 1,44 km
Tours
Tours del Pantheon
A partire dal 3 luglio 2023, è obbligatorio disporre di un biglietto d’ingresso per accedere al Pantheon. Il costo del biglietto è di 5 euro. Resta gratuito per i residenti nella città di Roma.
I biglietti standard sono in vendita unicamente presso la biglietteria ufficiale del Pantheon: Musei Italiani.
Per acquistare il biglietto basta seguire le seguenti istruzioni:
L’ingresso è gratuito ogni prima domenica del mese.
Tipologia di biglietto | Prezzo |
Intero | 5€ |
Ridotto | 3€ |
L’ingresso ridotto è previsto per i cittadini europei di età compresa fra i 18 e i 25 anni compiuti.
L’ingresso è gratuito per i residenti nel Comune di Roma e per gli aventi diritto ai sensi del DM 507/1997. Importante: è necessario presentare all’ingresso un documento che attesti il diritto all’esenzione.
Se acquistate i biglietti direttamente presso il Pantheon, fare molta attenzione alle code.
Da quando è stato previsto l’ingresso a pagamento, si è creato molto caos all’entrata (che, aggiungiamo con una nota di rammarico, si potrebbe facilmente risolvere con un’opportuna segnaletica). Per l’accesso al Pantheon vi sono in genere due file:
Dal momento che le file possono essere molto lunghe ed i tempi di attesa di oltre un ora, tenere a mente questi dettagli potrebbe essere molto utile per evitare spiacevoli inconvenienti.
Sono inoltre disponibili biglietti saltafila per la visita al Pantheon, che consentono l’accesso prioritario al monumento evitando le possibili code all’ingresso. Queste soluzioni sono particolarmente indicate per chi desidera massimizzare il tempo a disposizione e vivere l’esperienza in modo più fluido e organizzato. Scegliendo un biglietto saltafila, il visitatore può pianificare con maggiore libertà la permanenza a Roma, dedicando il resto della giornata ad altre attrazioni della città senza incorrere nelle lunghe attese che spesso caratterizzano l’accesso al monumento.
4.5 /5 | 437 recensioni
Scopri il Pantheon di Roma con il biglietto d'ingresso con audioguida multilingue su smartphone.
4 /5 | 271 recensioni
Ottieni accesso rapido al Pantheon di Roma con biglietti salta la fila. Evita l'attesa, scegli il tuo orario e esplora con tour guidati opzionali per un'esperienza senza intoppi.
L’accesso è previsto unicamente per il Rome Tourist Pass, con il quale è possibile scegliere fra:
L’accesso al Pantheon non rientra invece tra le attrazioni incluse nel Roma Pass, e pertanto non è possibile usufruire del pass per accedere al monumento. Per chi desiderasse pianificare al meglio i propri itinerari e scoprire quali siti sono invece coperti dal pacchetto, è opportuno consultare l’elenco delle attrazioni disponibili con l’acquisto del Roma Pass.
Le aperture straordinarie serali o gli eventi speciali presso il Pantheon sono piuttosto rari e sono generalmente legati a ricorrenze religiose o iniziative culturali specifiche. Quando vengono organizzati, i posti sono limitati e la prenotazione anticipata è fortemente consigliata.
Sebbene non sia una chiesa in senso stretto, il Pantheon è da considerarsi un luogo sacro oltre che di grande valore storico. Non vi sono restrizioni rigidissime, ma è consigliabile un abbigliamento rispettoso: spalle e ginocchia dovrebbero essere coperte e, in generale, è opportuno un vestiario decoroso.
In genere, la visita dura dai 20 ai 30 minuti per ammirare la struttura, la cupola e l’oculo. Chi desidera approfondire gli aspetti storici e artistici potrebbe trattenersi più a lungo, soprattutto se munito di audioguida o se partecipa ad una visita guidata. In tal caso, il tempo complessivo potrebbe arrivare a un’ora.
Gli eventi da non perdere
Servizio transfer turistici
Servizi NCC
Tour guidati consigliati da ArcheoRoma
Tour guidato di una delle meraviglie del Rinascimento italiano: la Basilica di San Pietro in Vaticano e la sua cupola
1 h 45 m
Scopri la Galleria Borghese e i suoi Giardini a Roma con un tour guidato che include ingresso prioritario e una guida esperta. Riservato a piccoli...
2 h 30 m
Esplora i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e Piazza San Pietro con biglietti salta fila e guida esperta. Goditi un accesso senza interruzioni e...
3 h 30 m
Salta le file ai Musei Vaticani con ingresso prioritario e tour guidati, fornendo approfondimenti multilingue e accesso prioritario alla Cappella...
2 h 30 m
Scopri la bellezza di Roma con la visita guidata al Colosseo, Foro Romano e Palatino. Biglietti skip-the-line e guida turistica inclusi
3 h
Esplora l'antica Roma con un tour guidato del Colosseo, Foro Romano e Palatino e Arena dei gladiatori
3 h