Durata
2h
Posizione
Via delle Terme di Tito, 72
Lingue disponibili
Inglese
Accessibilità
Non adatto per sedia a rotelle
Consegna immediata dei biglietti
No
Numero massimo di persone
22
Biglietti su smartphone
Disponibile
Partecipa a un affascinante tour guidato di due ore nella leggendaria Domus Aurea, il palazzo costruito dall’imperatore Nerone nel I secolo d.C. Accompagnato da un archeologo qualificato, potrai esplorare ambienti normalmente chiusi al pubblico e ammirare affreschi, decorazioni e sale che testimoniano lo sfarzo di uno degli imperi più celebri della storia antica. Durante la visita avrai l’occasione unica di vivere un’esperienza immersiva grazie alla realtà virtuale, che ti consentirà di vedere il palazzo esattamente com’era durante l’epoca neroniana, con i suoi ambienti sfarzosi e riccamente decorati.
Il biglietto include l’accesso prioritario alla Domus Aurea, consentendo di evitare le lunghe file e ottimizzare il tempo della visita. Sarai guidato da un archeologo professionista, il quale ti accompagnerà attraverso gli ambienti più significativi della residenza di Nerone, fornendo spiegazioni dettagliate sulla storia e l’architettura del sito. Un elemento distintivo di questo tour è l’esperienza immersiva in realtà virtuale, che permette di osservare in modo dettagliato la Domus Aurea come appariva al culmine del suo splendore. Questa ricostruzione digitale ti darà l’opportunità di comprendere appieno la grandezza del progetto originale e la sua importanza storica, regalando un’esperienza unica e coinvolgente.
Questo tour guidato della Domus Aurea rappresenta una scelta ideale per coloro che desiderano esplorare in profondità la storia imperiale romana, in particolare quella legata alla controversa figura dell’imperatore Nerone. A differenza dei normali biglietti d’ingresso, che spesso si limitano a un percorso di visita breve e poco approfondito, questa opzione garantisce un valore aggiunto grazie alla presenza di un archeologo esperto che saprà rispondere a domande, approfondire aspetti meno noti e rendere l’esperienza culturale estremamente coinvolgente. La visita, limitata a piccoli gruppi di massimo 22 persone, permette un approccio più personale e interattivo. Infine, l’uso della tecnologia immersiva è particolarmente indicato per chi cerca un’esperienza coinvolgente e moderna, capace di far rivivere il passato attraverso immagini virtuali realistiche, portando l’antica Roma nuovamente alla vita.
La Domus Aurea è situata sul colle Oppio, nel centro storico di Roma, ed è considerata una delle più grandiose opere architettoniche della Roma imperiale. Edificata dopo il devastante incendio del 64 d.C., questa residenza rifletteva l’opulenza e il gusto eccessivo di Nerone, che volle un palazzo che rappresentasse simbolicamente il suo potere assoluto.
La struttura originale della Domus Aurea rappresentava un capolavoro di ingegneria e architettura romana, caratterizzata da soluzioni innovative come sale di ricevimento decorate con affreschi raffinati, stucchi preziosi e marmi provenienti da diverse parti dell’Impero. Un elemento unico e noto era la celebre sala da pranzo rotante, che ruotava lentamente permettendo agli ospiti di ammirare una vista panoramica sul paesaggio circostante. I giardini della residenza erano ricchi di piante esotiche, fontane scenografiche e persino un grande lago artificiale, dimostrando la volontà di Nerone di trasformare Roma in una nuova città imperiale a sua immagine.
Dopo la morte di Nerone, la Domus Aurea fu interrata e dimenticata per secoli, nascosta sotto nuove costruzioni come le Terme di Traiano. La sua riscoperta nel Rinascimento ebbe un impatto decisivo sull’arte europea, ispirando grandi artisti come Raffaello e Michelangelo che, affascinati dai suoi affreschi, calarono nelle sue sale sotterranee per trarne ispirazione. Questo fenomeno culturale diede vita al cosiddetto stile delle “grottesche”, una forma decorativa che ebbe enorme successo in tutta Europa.
Durante la visita guidata avrai l’opportunità di esplorare luoghi iconici come la Sala Ottagona, famosa per la sua cupola rivoluzionaria e gli straordinari affreschi attribuiti al pittore Fabullus. Le decorazioni delle volte presentano figure mitologiche e motivi floreali di rara bellezza. L’esperienza virtuale consente inoltre di apprezzare pienamente gli spazi originali, ripercorrendo virtualmente ambienti e decorazioni oggi solo parzialmente conservati.
La visita guidata inizia presso il punto di incontro in Via delle Terme di Tito, 72. È fondamentale presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario indicato per effettuare il controllo dei documenti e agevolare l’organizzazione del gruppo. Ricorda di portare un documento di identità valido per accedere alla Domus Aurea. Considerando la natura archeologica del percorso e la presenza di superfici irregolari, è altamente consigliato indossare scarpe comode per garantire una visita agevole e piacevole.
Alice, Italia
Feb 10, 2024
Visita magnifica, guida competente e coinvolgente. Esperienza virtuale davvero ben fatta.
Thomas, Germania
Gen 14, 2024
Tour interessante e ben organizzato, unica pecca l’attesa iniziale nonostante l’accesso prioritario.
Sarah, Regno Unito
Mar 02, 2024
La Domus Aurea è spettacolare, esperienza VR bellissima. Avrei preferito gruppi più piccoli.
Carlos, Spagna
Dic 20, 2023
Ottima esperienza, guida preparata e spiegazioni molto chiare. Assolutamente consigliato.
Laura, Francia
Nov 18, 2023
Bellissima visita, ricca di storia e dettagli affascinanti. Solo un po’ freddo all’interno.
Informazioni importanti
Informiamo che le specifiche, i prezzi e le informazioni su biglietti e tours potrebbero essere soggetti a variazioni e non essere sempre accurati.
Consigliamo di verificare attentamente l'offerta al passaggio successivo e di controllare che i dati siano inseriti correttamente.Tour guidati simili