ArcheoRoma / Siti / Biglietti

Basilica di San Pietro: Biglietti

Scopri la grandiosità artistica e la solenne spiritualità di uno dei luoghi più sacri di Roma: acquista i biglietti per la Basilica di San Pietro su ArcheoRoma.

  • Posizione
    Piazza San Pietro

  • Costruito da
    Bramante, Michelangelo, Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini tra il 1506 e il 1626 d.C.

  • Cosa vedere
    Basilica, baldacchino del Bernini, cupola, Pietà di Michelangelo

  • Prezzo
    Ingresso alla basilica gratuito

  • Come arrivare
    Stazione Metro: Ottaviano a 960 m

Tour guidato basilica di San Pietro in Vaticano
Interno della Basilica di San Pietro con il Baldacchino del Bernini in primo piano

Biglietti Basilica di San Pietro: quale scegliere

L’ingresso alla Basilica di San Pietro è gratuito. Non è necessario acquistare un biglietto per accedere alla più grande basilica papale di Roma, meta di pellegrinaggio e simbolo per i cattolici di tutto il mondo. Tuttavia, a causa dell’altissimo numero di visitatori, è normale che all’entrata si formino code molto lunghe, talvolta di oltre due ore.

La visita alla cupola prevede invece l’acquisto di un biglietto. Salendo in cima, è possibile godere di un panorama mozzafiato su Piazza San Pietro e sui tetti di Roma, un’esperienza che molti considerano imperdibile.

Tipologia biglietti

La Basilica di San Pietro comprende:

  • Interno della Basilica (gratuito, salvo eventuali controlli di sicurezza e code)
  • Cupola (biglietto obbligatorio, con ascensore parziale o scala completa)
  • Tomba dei Papi

Come visitare la Basilica di San Pietro senza code?

Per visitare la Basilica di San Pietro riducendo i tempi di attesa, si possono valutare le seguenti opzioni:

In alta stagione, le file possono risultare molto lunghe, quindi scegliere un tour con ingresso prioritario o un accompagnatore ufficiale è spesso la soluzione più comoda.

Biglietti per l’accesso alla Cupola

Di seguito sono disponibili le varie tipologie di biglietti per accedere alla Cupola di San Pietro, spesso comprensivi di audioguida o abbinati ad altri servizi utili alla visita.

Basilica di San Pietro: Il Centro del Cristianesimo a Roma

29 €

Accesso alla Cupola della Basilica di San Pietro con Audioguida

3.7 /5      | 1132 recensioni

Vivi un’esperienza unica nel cuore della Città del Vaticano! Con questo biglietto esclusivo, potrai salire sulla maestosa Cupola della Basilica di San Pietro e ammirare un panorama senza eguali sulla splendida Roma

FAQ – Domande frequenti

Perché acquistare i biglietti su ArcheoRoma?

Acquistare i biglietti sul nostro portale offre numerosi vantaggi:

  • Rimborso gratuito sulla maggior parte delle prenotazioni, con possibilità di ottenere il rimborso totale in caso di imprevisti
  • Ampia selezione di biglietti, incluse soluzioni combinate e tour guidati per un’esperienza più completa
  • Accesso a sconti esclusivi, riservati a chi prenota tramite la nostra piattaforma

Il processo di acquisto è semplice e sicuro, con conferma immediata della prenotazione e supporto in caso di necessità.

È necessario prenotare i biglietti per la Cupola in anticipo?

Sì, è consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante i periodi di maggiore affluenza turistica. In questo modo si evitano le code alla biglietteria e si può scegliere la fascia oraria più comoda per salire in Cupola.

Si può usare il Vatican City pass o l’Omnia Card per accedere alla Cupola?

Al momento, l’accesso alla Cupola non rientra tra le attrazioni coperte da pass come il Vatican City pass o l’Omnia Card. È sempre opportuno verificare le ultime informazioni in merito, poiché le condizioni possono variare nel tempo.

Conviene acquistare un tour?

La scelta dipende dalla tipologia di esperienza desiderata. Visitare la Basilica di San Pietro in autonomia può essere suggestivo, ma un tour guidato permette di scoprire dettagli e storie che altrimenti passerebbero inosservate. Per chi vuole arricchire ulteriormente la propria visita, alcuni tour includono la salita in Cupola e sezioni esclusive della Basilica.

Come mi devo vestire per entrare nella Basilica di San Pietro?

Essendo un luogo di culto, è richiesto un abbigliamento consono: spalle e ginocchia coperte, niente cappelli o indumenti che possano risultare irrispettosi. Il personale di sicurezza può negare l’accesso in caso di abbigliamento considerato non idoneo.

Tour guidati consigliati da ArcheoRoma